Chiudi

Le vostre storie.

In questa sezione ho deciso di dare spazio alla tua storia. Raccontami l’episodio più assurdo che hai vissuto durante la ricerca del lavoro. Immaginala come una recensione: breve, coincisa e senza peli sulla lingua (in pieno stile Candidato Ideale). I dati che inserisco ti garantiscono l’anonimato (ma sentiti libero di aggiungere qualche dettaglio: età, professione, titolo di studio).

Quindi che aspetti? Raccontami QUI la tua storia!

Michele, 26 anni, laureato in Lingue, Centralinista:

Tra le varie cose successemi una imbecille delle HR, durante un colloquio, mi ha chiesto “come mai ci fosse un buco lavorativo tra febbraio 2020 e il mio impiego a settembre 2020”. La risposta qui è molto ovvia ed è appunto quella che le ho dato. Fatto sta che l’illustrissima era evidentemente schifata. Ora, consapevole che uno non può nemmeno avere un “buco lavorativo” per il COVID, ho iniziato a lavorare per un call center (io, laureato magistrale in lingue). Questo call center è malfamato riguardo la sanità e segnalato per casi di COVID. Risultato: mio padre è positivo al COVID e stamattina ho dovuto fare il tampone con mia madre.

Fuffometro
3.5/5

Carlo, 31 anni, laureato in Economia e Commercio, Impiegato Amministrativo:

Nel frattempo, tanti colloqui andati male, ne cito qualcuno in particolare:
1) scartato per troppa distanza da casa (30 km e sono automunito). Vengo poi a  sapere che il posto sarà assegnato alla fidanzata del figlio del titolare (tu chiamale, se vuoi, coincidenze). 
2) scartato da una posizione come impiegato amministrativo da un’agenzia interinale dimmerda, la quale mi ricontatta dopo 10 giorni per mandarmi a fare il mulettista (non so nemmeno accenderlo un muletto). 
3) altro giro, l’annuncio recitava “cercasi amministrativo con esperienza”: faccio 2 colloqui e alla fine vengo scartato con la solita fuffamail di rito. Viene assunto un neolaureato (che come noto è pieno di esperienza per definizione). 

Fuffometro
4/5

Anna, laureata in Relazioni Internazionali, Responsabile Commerciale Estero:

Dopo un mese di silenzio, l’head-hunter si fa vivo per propormi un colloquio in azienda, nell’hinterland romano. Faccio il biglietto del treno per Roma (150 euro), prendo un giorno di ferie in azienda, noleggio una macchina (30 euro più quei 150/200 euro di deposito che sarà restituito in 30/60 giorni). Faccio il colloquio, management entusiasta. Certo, un po’ piccola quest’azienda leader, ma forse mi ero caricata io di aspettative. Si fa vivo l’head-hunter dopo DUE mesi, perché parole sue “la loro prima scelta ha rifiutato”: “sì, potenzialmente sono ancora interessata, ma potrei sapere più o meno la retribuzione?” – “certo, la RAL è di XX” – “scusi, ma la mia RAL attuale è di parecchio superiore” – “eh ma sa, per l’azienda lei è un investimento, sarebbe un bel gesto di disponibilità, da parte sua, accettare una RAL più bassa..”

Fuffometro
4.4/5

Slevin, 28 anni, laureato in Psicologia, Psicologo:

“Ma vede… per arrivare qui ci impiego 40 minuti circa, la benzina ha un costo, io stesso ho bisogno di nutrirmi nell’arco della giornata, capisce che se vengo pagato così poco, alla fine ci perdo persino soldi?” Curiosamente, la selezionatrice si sentì infastidita dall’essere trattata come una bambina che avesse da poco smesso di defecarsi addosso e infilarsi le dita nel naso, al punto che inviperita rispose unicamente “questo non è un problema nostro”. Al sentir queste parole, il candidato capì che aveva a che fare inequivocabilmente con una ritardata mentale, al punto da sorriderle e rispondere unicamente “ha ragione, ma non è neppure un problema mio, non pago per lavorare”. La nostra storia si conclude con un trionfale ritorno a casa del nostro immarcescibile disoccupato, consapevole non solo di aver perso tempo quella mattina, ma anche di aver buttato 20 euro di benzina e 8 per una pizza cotta in un forno crematorio. Grazie Italia.

Fuffometro
4.5/5

Giorgia, 25 anni, laureata in Lingua e Letteratura Coreana:

Vengo contattata, non si sa dove hanno preso il mio CV, da un’azienda di Firenze che però si sta espandendo anche nella mia città, in Liguria. Faccio il colloquio, molto sbrigativo, per la posizione di segretaria e mi viene chiesto se ho disponibilità per fare un ‘giorno di prova’ , un po’ sospetto ma accetto l’offerta, dopo aver perso il lavoro a causa covid ero disperata.
Il giorno successivo vado a fare la giornata di prova per quella che credevo fosse la posizione di segretaria e invece… vengo portata a 30km + dalla mia città per un fantastico porta a porta vecchio stile, sotto la pioggia, con una ‘pausa pranzo’ alle 3 del pomeriggio. La truffa è sempre dietro l’angolo!

Fuffometro
4/5

Federica, laurea triennale Lettere Moderne – laurea magistrale Editoria e Scrittura:

Vengo contattata tramite un messaggio Linkedin e mi viene detto che il mio profilo risulta in linea con la posizione di editor per la promozione di un libro online. Successivamente mi viene detto che non c’è tempo per un colloquio online ma che per mia grandissima fortuna posso partecipare alla prima lezione di un corso misterioso addirittura gratis! Rispondo dicendo che non sono interessata a nessun corso formativo e vengo accusata di essermi candidata senza leggere. Screenshotto pelo pelo l’annuncio di lavoro estremamente vago e privo di retribuzione nè tantomeno con riferimenti a corsi formativi. Tale annuncio viene prontamente rimosso. Morale: prima di essere bloccata, vengo etichettata come “la signorina che vuole tutto pronto e subito”.

Fuffometro
3.7/5

Andrea, 27 anni, Junior Digital Marketing:

Vengo contattato da una nota multinazionale, azienda leader di settore (tanto per cambiare). Facciamo il primo colloquio conoscitivo che va bene e mi dicono che mi avrebbero ricontattato per il secondo step. Dopo 10 giorni mi arriva una mail dall’India alle 22 (ore italiana) per un colloquio fissato il giorno dopo alle 8.30. Preavviso? No, tanto sono disoccupato NON faccio un CAZZO, figurati. Al colloquio siamo in 3, io, l’indiano e il responsabile italiano (no non è una barzelletta). Il colloquio va bene a dir loro. “Entro quando riceverò un feedback?” “Entro sabato”. Nulla sono ancora qui che aspetto dopo un mese. Ho provato a ricontattarli con una mail, nessuna risposta. Ho provato a chiamare, nessuno risponde o non sanno nulla. Ah in tutto ciò, il colloquio era per uno stage. Ecco le grandi aziende multinazionali leader di settore. 

Fuffometro
3.8/5

Marco, 25 anni, aspirante Recruiter:

Passa una settimana e non vengo preso neanche ad uno di questi tirocini; di seguito le motivazioni, una più divertente dell’altra:
1) questo lavoro è troppo demotivante per te, tu hai già fatto esperienze di lavoro, questo stage sarebbe troppo “operativo” e poco “decisionale” (eh beh gli stage con potere decisionale sono normalissimi). 
2) Nel cv hai DICHIARATO (come se fosse un atto notarile) che preferisci occuparti di selezione delle risorse umane, qui ci occupiamo di orientamento. (Nota per i non addetti: l’orientamento al lavoro serve a rendere di nuovo occupabili le persone licenziate o in cassa integrazione. Come si pretende di rendere più “occupabile” qualcuno se non si conoscono i meccanismi della selezione del personale?)
3) Abbiamo assunto qualcuno con più esperienza (per uno stage, giusto).

Fuffometro
4.4/5

Angelo, 29 anni, laureato in Ingegneria Informatica, Project Manager:

Breve storia triste: lavoro in un’azienda da circa tre anni quando decido di fare il grande passo. Mi candido per l’azienda super dei miei sogni. Vengo contattato via mail dall’hr che mi scarta con una scusa del tipo “il tuo background tecnico non è adatto”. Candidato per la stessa posizione che ricoprivo da tre anni perché mi fa schifo fare il programmatore (da project manager non mi pare che il mio cazzo di background tecnico non serva). Sei mesi dopo (nel mentre mi sono licenziato per problemi personali), mi ricandido per la stessa azienda, stessa posizione. Unica differenza: è uno stage. Adesso il mio background tecnico sembra sposarsi perfettamente. Vengo assunto. In stage. Con tre anni di esperienza alle spalle. Sei mesi a 500 euro. Adesso che mi potete sfruttare come stagista vado bene. Azienda dei miei sogni sto cazzo. Fine della storia triste.

Fuffometro
4.5/5

Fabio, 50 anni, Responsabile Commerciale, Area Manager:

Appuntamento Live (non c era ancora Meet, Jitsi, Zoom ecc ) alle porte di Bologna alle 9.00. Io vivo nelle Marche, la strada è quella che è ..quindi partenza ore 6,15 ca, in auto, in treno troppo scomodo, la sede era fuori Bo e quindi difficile da raggiungere una volta arrivato in stazione. Calcolo i tempi, tangenziale Bologna ecc. Alle 8.45, bello, giacca in tweed..;-) ecc mi presento. La referente, molto giovane mi da subito l’aria di non molta esperienza, ma va be..dai ..Attendo onestamente circa 30 minuti, era impegnata in non so che cosa. Una volta presentata la prima cosa che mi dice è la seguente …”la ringrazio per essere venuto qui da noi .., tenga presente che è solo un colloquio conoscitivo, poichè non abbiamo posizioni aperte attualmente per il suo profilo..ed è solo per avere un approfondimento con lei.!!!!!.”..Riassumo la giornata, ca 500 km fatti, un bel 40 euro abbondanti di diesel, autostrada, caffè, panino …..cosa ho fatto ..mi sono alzato, salutato e sono andato a Bologna a trovare un mio vecchio zio che non vedevo da tempo .

Fuffometro
4.6/5

Dana, 35 Anni, Collaboratore Amministrativo, Laurea in Scienza della Pubblica Amministrazione e Magistrale in Comunicazione Pubblica:

Lavoro da 5 anni in un ente locale come collaboratore amministrativo. Voglio cambiare lavoro, entrare nel privato perché il mio stipendio è sotto i 500 euro mensili e vivo in affitto. Per arrangiarmi aiuto i laureandi nella redazione delle tesi, faccio ripetizioni e la cameriera. Mi candido a mille annunci di lavoro, ma neanche al colloquio mi chiamano. Per dividermi tra tutti questi lavori extra, non riesco mai a studiare per sostenere un concorso pubblico. È come stare nella ruota del criceto, fatichi, fatichi ma non arrivi da nessuna parte. Qualche anno fa mi hanno chiamato a un solo colloquio per un posto da impiegata nell’ambito e-commerce. Gli altri candidati erano persone di circa una ventina di anni senza esperienza e quindi pensavo di vincere facile, invece il dramma: i titolari della ditta quando hanno visto che lavoro in una pubblica amministrazione mi hanno guardata malissimo e non hanno voluto proseguire il colloquio. Continuo a mandare candidature e continuo a prendere porte in faccia.

Fuffometro
4.8/5

Marika, 30 Anni, Colloquio Segretaria per Azienda X:

Rispondo ad un annuncio di lavoro per un posto come Segretaria. Durante il colloquio mi parlano in maniera vaga dell’ Azienda e mi offrono il lavoro come Segretaria, full time 1200€. (Già il fatto di essere passata ad un colloquio di lavoro mi sembra strano, non ci sono più abituata. Infatti..) Dò la disponibilità per un giorno di prova. Arrivo 45 min in anticipo e mi siedo insieme ad altre ragazze. Mi viene chiesto di firmare un foglio per accettare il giorno di prova che si sarebbe svolto fuori sede. Mi stranisco, fuori sede per fare la Segretaria? Noto anche che il nome dell’ Azienda è cambiato, scritto con una lettera diversa.
Chiedo alla Segretaria alla scrivania il nome dell’ Azienda e mi dice un terzo nome, diverso dagli altri due.
Capisco che qualcosa non va. Non firmo nessun foglio, esco e saluto un ragazzo che stava lì di fuori, vestito di tutto punto e con una valigetta elegante. Mi conferma che il lavoro è un porta a porta.

Fuffometro
4.5/5

Teresa, 34 Anni, Colloquio Product Manager:

Contatto su Linkedin un Marketing Manager per presentarmi e dare la mia disponibilità nel caso avesse bisogno di nuove risorse nel marketing. Dopo un paio di mesi mi contatta per una posizione non aperta ufficialmente, arrivo al terzo ed ultimo step con il Direttore Generale (tot. 4mesi), passa 1 mese e scrivo per sollecitare un riscontro, mi dicono che la posizione è stata “congelata”. Ok. Dopo 1 mese vedo la stessa posizione aperta su Linkedin…provo a chiedere spiegazioni, risposte vaghe e pure un bel “ti faremo sapere”. Ovviamente non ho saputo più nulla.

Fuffometro
4.3/5

Agnese, 27 Anni, Colloquio con personaggio dubbio:

Colloquio 1: 45 minuti di monologo lodando l’azienda, battutine sul mio aspetto fisico, sa che non so il portoghese e parla con il suo dipendente nella call con noi per non farmi capire […] Mi telefona però il suo dipendente per fissare un ulteriore colloquio in presenza. Io rifiuto con la scusa COVID e lui insiste per un’altra call. Colloquio 2: 1 ora e 45 di sproloquio su lui l’azienda, si vanta della sua mentalità patriarcale, mi dice “fodes” in diretta pensando io non capisca sia un insulto, dice che purtroppo non può vedere sotto la mia sedia e dulcis in fundo dice che il dipendente non è gay (totalmente a caso, non era nemmeno pertinente). Insiste per assumermi ora mi sto chiedendo se come dipendente o come seconda moglie, non saprei. Ha detto anche altre cose terribili ma cerco di rimuovere.

Fuffometro
4.6/5

Alessandro, 39 anni, Impiegato:

Venerdì mattina ci accordiamo per questo lunedì per il colloquio conoscitivo: ero felice e contento ma al pomeriggio tutto è cambiato: mi arriva l’email con tutti i dati ma da lì cominciava a puzzare: era arrivata con un altro mittente e con indirizzo non aziendale (per esempio @azienda.it) ma bensì con indirizzo privato (esempio @gmail.com) firmato dalla ragazza che ci siamo sentiti in mattinata e da li ho cominciato a pensare che era una truffa: non cercavano un data entry/back office ma semplicemente delle persone da fare venditori porta a porta poi, vedendo sul motore di ricerca del lavoro sulle valutazioni dell’azienda la maggior parte sono negative, in cui dicono che anche loro erano contattate per il medesimo ruolo.

Fuffometro
4/5

Paola, 28 anni, Colloqui per stage:

1 – Vede, qui non è previsto un rimborso spese ed è anche giusto per chi non ha mai lavorato (avevo altre esperienze specificate nel cv), quando poi al colloquio mi ha anche messo in difficoltà quasi fossi una figura senior in quell’ambito. Nella mail erano specificate attività di cui mi sarei dovuta occupare MA NELLA REALTA’ ALCUNI FONDI PER QUELLE ATTIVITA’ NON ERANO STATI EROGATI DALLA REGIONE. Questa cosa emerge solo in sede di colloquio. Per la serie ti vogliamo skillata e sul pezzo (!) senza darti nulla in cambio. Non ricevo feedback.
2 – Viene presa una risorsa con esperienza pregressa nell’ambito per uno stage con rimborso spese di 200 euro. Sì, avete letto bene. DUECENTO EURO.

Fuffometro
4.7/5

Elena, 30 anni:

Da quasi 5 anni lavoro per un noto marchio Retail Premium. Il marchio che ama definirsi una “Family”, promuove le sue selezioni raccontando la “super cazzola” del piano di sviluppo individuale di carriera.
Bene… in 5 anni ho manifestato diverse volte l’interesse per alcuni dipartimenti dell’azienda, e non ho chiesto di cambiare mansione o ricevere un aumento. Ho chiesto solo di poter accedere a formazione, e poter anche svolgere del lavoro in più (per il quale non ho chiesto un centesimo extra), solo per poter imparare. Ogni anno nella mia valutazione annuale, il mio manager prende nota e mi parla di quali possano essere i miei percorsi di formazione e sviluppo. Signori: in 5 anni non ho mai visto un giorno di formazione IN NULLA di ciò per cui ho manifestato interesse, e svolgo sempre la stessa mansione.

Fuffometro
4.4/5

Marco, chimico, 25 anni:

Racconto l’ultima delle mie esperienze. Dopo due stage mando curriculum vitae a destra e a manca. Un’azienda (ricerca e sviluppo) mi risponde, faccio il colloquio, mi si chiede se sono sposato o se abbia tendenze particolari (?). Dopo un’ora di colloquio mi dicono che mi ricontatteranno dopo massimo dieci giorni. Al decimo giorno si fanno vivi: ho superato la selezioni, vinco un bello stage a 400 euro al mese (80 km da casa e autostrada, non conveniva assolutamente). Ovviamente, la posizione presso quell’azienda è ancora aperta (ma va?). Passano un paio di mesi e scappo all’estero, in Francia. Lasciate perdere questo Paese, è in stato avanzato di decomposizione. Imparate bene le lingue, in Italia è tempo perso.

Fuffometro
4.7/5